Il consumo eccessivo di alcol è un problema globale e ora l’Irlanda potrebbe diventare il primo paese dell’Unione Europea a introdurre sui propri prodotti alcolici un’etichetta di avvertimento simile a quella presente sui pacchetti di sigarette, con la scritta “Il consumo di alcol provoca malattie del fegato”.

L’Italia, insieme ad altri Paesi del settore vitivinicolo, si è opposta a questa decisione, ritenendola una forma di criminalizzazione dell’alcol. Tuttavia, l’Irlanda ha dichiarato che l’eccessivo uso di alcol è un’emergenza sanitaria nazionale e questa etichetta di avvertimento potrebbe essere un modo per ridurre i consumi eccessivi.
La questione dell’etichettatura sugli alcolici è stata discussa a livello globale per molti anni, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità che cerca un modo per raccomandare etichette sanitarie sugli alcolici. In Europa, la questione è tornata all’attenzione dopo che la Commissione Europea ha proposto un piano per ridurre il consumo dannoso di alcol, tra cui proprio le avvertenze per la salute sulle etichette delle bottiglie. Tuttavia, l’Europarlamento ha deciso di informare maggiormente i consumatori senza introdurre etichette sanitarie.

Il consumo eccessivo di alcol è un problema serio e la decisione dell’Irlanda potrebbe essere un passo importante per sensibilizzare i consumatori sui rischi per la salute legati al consumo eccessivo di alcol e incoraggiare un consumo responsabile.

logo-sindacato-silpa e ciu

Il SILPA è un sindacato giovane con idee nuove scevro dalle vecchie logiche che hanno allontanato le persone dalle associazioni di categoria.

DPO/RPD: luigitaffuri@avvocatinapoli.legalmail.it
Comunicazione DPO

Iscriviti alla Newsletter

SILPA | Viale Città d'Europa, 679 - Roma | Tel: 06.164.162.985 | email segreteria@sindacatosilpa.it | Sito web realizzato da BrandLive